GRUPPI CON BAMBINI
Il gruppo rappresenta un luogo e un tempo offerto ai bambini e agli adolescenti per poter nominare sentimenti e difficoltà della vita di tutti i giorni; il gruppo rappresenta una risorsa poiché l’aiuto di terzi (il conduttore e i compagni) rende possibile una narrazione della propria esperienza e una prefigurazione di scenari futuri, anche attraverso la funzione di identificazione e di rispecchiamento che si instaura tra i partecipanti.
Attraverso una serie di incontri in piccolo gruppo il conduttore attraverso attività e strumenti, quali parola, disegno, schede di lavoro, cartelloni illustrati, giochi,… si preoccupa di sollecitare l’espressione dei fatti e dei sentimenti che li accompagnano, ma anche di aiutare il gruppo ad individuare strategie di fronteggiamento delle difficoltà nel quotidiano.
Il gruppo rappresenta un ambiente sicuro per parlare di sentimenti, dubbi e raccontare esperienze, imparando ad affrontare situazioni difficili, in cui il minore impara ad identificare le proprie sensazioni ed ad esprimere le proprie emozioni per affrontarle più adeguatamente, aiutandolo a trovare delle risorse ed invitandolo ad un maggiore dialogo con i genitori e con gli adulti che lo circondano.
I gruppi di parola possono riguardare diversi ambiti intervento, tra cui la separazione dei genitori, le problematiche emotive ed ansiose legate ai Disturbi Specifici di Apprendimento, problematiche comportamentali e relazionali.