LORENZA RICCIARDI

Arteterapeuta e consulente alla genitorialità

Laureata con lode presso la cattedra di Pedagogia sperimentale del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Pavia, consegue la specializzazione quadriennale post laurea in “arteterapia ad indirizzo psicodinamico” presso la scuola di Art Therapy Italiana.

Iscritta all’albo degli arte terapeuti italiani Apiart n. 317, lavora presso studi privati e strutture pubbliche del territorio.

Specializzata in home visiting presso il CAF di Milano (consulenza e supporto alla neo genitorialità), è conduttrice di percorsi di consulenza e formazione genitoriale in progetti inter- distrettuali del Sud -Est Milano in collaborazione con i Servizi Minori e Famiglie e in percorsi presso studi privati.

Ha, inoltre, conseguito la formazione al Metodo Feuerstein e al Metodo “Imparare ad Imparare” del CAM per la strutturazione di laboratori metacognitive e di supporto al metodo di studio basati sul metodo Feuerstein.

Applicatrice del protocollo Kirone (Mindfulness Psychosomatic Protocol, approvato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), metodologia che lavora sulla riduzione dell’ansia, sull’implementazione dell’attenzione, della concentrazione e sulla modulazione della tendenza all’iperattività. Utilizza queste metodologie in interventi di prevenzione nelle scuole e in percorsi individuali e di gruppo anche in integrazione con l’arteterapia. Collabora come formatrice nelle scuole del territorio (San Donato, San Giuliano, Vimodrone, Pioltello..) e nel periodo pre-Covid ha partecipato come formatrice al percorso pluriennale di prevenzione dei disturbi dell’apprendimento nelle scuole attivato dalla “rete di prevenzione dei disturbi dell’apprendimento” del Comune di San Donato Milanese.