ANTONIO MICCICHE’

Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

Ha conseguito la qualifica di Formazione Triennale in Psicomotricità, accreditato dall’O.I.P.R. di Parigi, presso il C.R.eS.P.P. di Palermo nel 1997.

Nel 2000 ha ottenuto la qualifica di formazione al corso biennale sulle Tecniche di Rilassamento, riconosciuto dall’O.I.P.R. di Parigi, e l’attestato di qualifica al corso pratico di formazione in Psicoanimazione, presso il C.R.eS.P.P. di Palermo.

Nel 2004 ha conseguito l’Attestato di partecipazione al Corso teorico-pratico di “Idrochinesiologia: il corpo tra terra e acqua”, organizzato, presso la piscina E. Gandolfi di San Donato Milanese (MI) c/o A.I.A.S. Milano, dalla Piccola Cooperativa Sociale Il Paguro a.r.l. Onlus, in collaborazione con la Società Cooperativa Consortile INACQUA a.r.l. e l’Attestato di partecipazione al Corso di Perfezionamento in “Riabilitazione Equestre”, tenutosi presso il Centro Riabilitazione Equestre “V. Di Capua” Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano.

Laureato in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’ Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. nel 2007.

Nel 2009 ha conseguito l’ Attestato di Partecipazione al Corso di formazione di  Idrochinesiologia “Dall’acqua alla terra: un percorso riabilitativo”, organizzato presso l’AIAS San Donato C/O Piscina Pantigliate.

E’ iscritto all’associazione ANUPI, dal 1998 opera come Psicomotricista e dal 2007 come Terapista della NPEE, svolgendo la sua attività professionale in campo educativo-preventivo e terapeutico.

Si è occupato anche:

  • di idrokinesiterapia in collaborazione con l’ A.I.A.S. di Milano  presso il “Piccolo Cottolengo Don Orione” di Milano e la Cooperativa Sociale Onlus “IL PAGURO” di Lodi;
  • di ippoterapia presso il Centro di Riabilitazione Equestre “Vittorio Di Capua” Ospedale Niguarda Ca’Granda  Milano e “LA PRATERIA” Soc.Coop. Soc. r. l. di Paderno Dugnano.

Ha avuto incarichi per la realizzazione di laboratori di Animazione Psicomotoria ed Espressione Corporea nella scuola primaria e nella scuola dell’infanzia.

Attualmente opera in regime di libera professione prevalentemente presso la Fondazione “Don Carlo Gnocchi” Onlus Centro S. Maria al Castello di Pessano (MI) ambulatorio di San Giuliano Milanese, e collabora con l’Equipe Epos di Melegnano e con uno studio associato di Segrate.